CERTIFICATE_ISO 14001_ANNO 2019
L’Ecology Green, nel corso degli anni, si è impegnata affinché arrivasse a raggiungere i dovuti requisiti tecnici-operativi per lo svolgimento delle proprie attività, arrivando a possedere ad oggi le seguenti autorizzazioni:
- Iscrizione Autorizzazione Unica Ambientale, Art. 208 per impianto di smaltimento e di recupero dei rifiuti pericolosi e non pericolosi al n. 762 del 19/07/2017;
- Iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Categoria 1 Classe C (Raccolta e trasporto di rifiuti urbani ed assimilabili), compreso le sottocategorieper: lo spazzamento meccanizzato; la gestione dei Centri di Raccolta; la raccolta ed il trasporto di rifiuti giacenti sulle strade urbane, extraurbane e autostrade (D6); la raccolta ed il trasporto di rifiuti abbandonati sulle spiagge marittime e lacuali e sulle rive dei corsi d’acqua (D7);
- Iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Categoria Nuova 5 Classe D (Rifiuti pericolosi e non pericolosi);
- Iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali Categoria 8 Classe F (Intermediazione dei Rifiuti);
- Iscrizione all’Albo Gestione Rifiuti Categoria 9 Classe E (Bonifica dei siti);
- Iscrizione all’Albo Gestione Rifiuti Categoria 10A Classe C (Rimozione e Smaltimento Amianto);
- Iscrizione all’Albo Autotrasportatori di cose per conto terzi n° CS/8054225/A;
- Autorizzazione Portuale di Gioia Tauro 530 ad esercitare negli ambiti portuali di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Taureana di Palmi, Villa San Giovanni le attività di: Attività di rimozione di strutture ed elementi in amianto specializzata per l’edilizia (Codice Ateco n° 39.00.01 Categoria E); Trattamento e smaltimento di rifiuti pericolosi (Codice Ateco n° 38.22 Categoria E); Trattamento e smaltimento di altri rifiuti non pericolosi (Codice Ateco n° 38.21.09 Categoria E); Pulizia e lavaggio di aree pubbliche, rimozione di neve e ghiaccio (Codice Ateco n° 38.21.09 Categoria N);
- Autorizzazione all’esercizio di “Impianto mobile per il recupero di rifiuti speciali non pericolosi” al n.66974 del 11/07/2012.
Per eventuali chiarimenti in merito è possibile consultare direttamente il sito internet dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali: www.albonazionalegestoriambientali.it/nella sezione Elenchi Iscritti.
Le certificazioni, invece, ottenute dalla società sono le seguenti:
- OG1 III-BIS € 1.500.000;
- OG9 V € 5.000.000;
- OG10 II € 516.000;
- OG12 III-BIS€ 1.500.00;
- Certificazione EN ISO 9001:2015;
- Certificazione EN ISO 14001:2015;
- Certificazione OHSAS 18001:2007.