La Ecology Green S.r.l., nata nel 2004, è un’azienda della provincia di Cosenza leader nel campo dei servizi ambientali.
Si tratta di un’Azienda della provincia di Cosenza leader nel campo dei servizi ambientali; in modo particolare il Core-business aziendale è incentrato sulla gestione dell’intero ciclo dei rifiuti: raccolta, trattamento, smaltimento e/o riciclo di rifiuti differenziati, speciali, pericolosi e non.
L’Azienda opera nel rispetto dell’ambiente attraverso le bonifiche ed il ripristino di siti contaminati di varia natura, tra cui particolare attenzione merita la rimozione di materiali in cemento-amianto (tipo eternit).
A partire dall’Estate del 2017, la Società ha implementato i servizi offerti a seguito dell’ottenimento dell’Autorizzazione Unica per impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti pericolosi e non, (art. 208 del D.Lgs 152/06 e s.m.i.), potendo incentrare ancora di più la propria attività sul recupero e la valorizzazione dei rifiuti raccolti.
Al fine di offrire un pacchetto vario e completo e di soddisfare le diverse esigenze dei clienti, vengono curate tutta una serie di attività secondarie; tra queste si annoverano attività come: smaltimento di residui di fitosanitari utilizzati in agricoltura; smaltimento di fanghi, vaglio e sabbie, raccolta oli esausti; servizio taglio alberi; pulizia meccanica e manuale spiaggia.
I PRINCIPALI AMBITI OPERATIVI
- Raccolta Rifiuti Urbani
- Rimozione Amianto
- Noleggio Automezzi
- Bonifica Siti Ambientali di Varia Natura
STRUTTURA AZIENDALE
Nel dicembre 2006, la Società ha acquistato dall’ASI un terreno nell’area Industriale di Corigliano-Rossano (Cs), vicino la SS 106, sul quale nel 2007 ha realizzato un centro recupero di rifiuti urbani, speciali e pericolosi di circa 5.000 Mq così suddivisi:
- 500 Mq c.ca adibiti a Capannone;
- 500 Mq c.ca sviluppati su tre livelli adibiti ad uffici;
- 4000 Mq c.ca adibiti a Piazzale per Stoccaggio.
Visto l’incremento lavorativo avuto nel corso degli anni, dovuto al costante aumento dell’attività nella raccolta RSU e rifiuti differenziati, è stato necessario procedere all’acquisto di ulteriori 10.000 Mq di terreno sul quale è stato realizzato un ulteriore capannone di circa 3.000 mq, all’interno del quale si svolge l’attività di ricevimento dei rifiuti differenziati con successiva lavorazione attraverso un adeguato impianto meccanizzato e quindi con la finale valorizzazione e recupero dei materiali differenziati. Ampliamento effettuato in vista della richiesta e del successivo ottenimento dell’Autorizzazione Unica per impianti di smaltimento e recupero di rifiuti pericolosi e non (art. 208 D.lgs 152/06 e s.m.i.), con il passaggio da semplificata ad ordinaria.
Tutta la strategia aziendale è stata imperniata sulla flessibilità, con l’obiettivo di avere un’Azienda che sia in grado di adattare le proprie risorse in funzione alle condizioni esterne e di mercato. Caratteristica quella della flessibilità, che unitamente a qualità, funzionalità e tempestività nella realizzazione dei lavori, rendono l’Azienda capace di operare in più settori, diversificando la propria offerta e contenendo l’eventuale aggravio dei costi.