L’Ecology Green gestisce l’intero processo di raccolta, trasporto, selezione e recupero delle materie differenziate e lo smaltimento dei rifiuti non differenziati. L’Azienda si occupa della raccolta dei rifiuti urbani di un bacino di Comuni della provincia di Cosenza e non.

Questi hanno adottato il sistema di raccolta differenziata “porta a porta”. Il processo di gestione della raccolta di un Comune comincia con la sensibilizzazione mediante campagne di comunicazione e mediante la distribuzione del materiale necessario al cittadino, il tutto con la collaborazione di personale istruito e qualificato.

Successivamente, viene effettuato uno studio del territorio che si intende servire per  poter adeguare la raccolta a quelle che sono le esigenze. In base alla conformità del territorio si adegua l’utilizzo dei mezzi più idonei poiché spesso vengono serviti comuni montani su vasti territori, al fine di rendere il servizio più uniforme possibile, abbracciando anche zone limitrofe e periferiche .

I Comuni, in continuo aggiornamento, ove la Ecology Green gestisce interamente l’attività di igiene urbana (raccolta RSU e gestione dei rifiuti differenziati), attualmente sono:

  • Comune di Longobucco (CS);
  • Comune di San Lorenzo del Vallo (CS);
  • Comune di Cariati (CS).

 

Offre, inoltre, il coordinamento del servizio di igiene urbana ed il nolo di cassoni scarrabili presso le isole ecologiche con il conseguente trasporto per il/la recupero/valorizzazione dei rifiuti differenziati ai seguenti Comuni:

  • Comune di Amendolara (CS);
  • Comune di Frascineto (CS);
  • Comune di Montegiordano (CS);
  • Comune di Cropalati (CS);
  • Comune di Caloveto (CS).

 

Per i seguenti Comuni, invece, l’Azienda offre solo il servizio di nolo cassoni scarrabili presso le relative isole ecologiche con il conseguente trasporto per il/la recupero/valorizzazione dei rifiuti differenziati:

  • Comune di Vaccarizzo Albanese (CS);
  • Comune di Plataci (CS);
  • Comune di San Lorenzo Bellizzi (CS).

 

Conferiscono altresì presso il Centro di recupero di rifiuti differenziati della Ecology Green, altri Comuni del territorio della Sila Greca, dei Paesi della Comunità Albanese e dell’Alto Jonio Cosentino, tra cui si citano Villapiana (CS) e Paludi (CS).

Una volta effettuata la raccolta, il materiale differenziato rientra in sede, viene attentamente selezionato attraverso un impianto di selezione automatizzato, con il quale si procede ad un’ulteriore suddivisione delle frazioni merceologiche, eliminando eventuali impurità, per poter, in seguito, conferire le materie prime presso i consorzi di filiera; a tal proposito l’azienda Ecology Green è anche piattaforma Conai, in particolare COMIECO, COREPLA, COREVE, RICREA.

Inoltre, l’Azienda, a partire dall’estate del 2017, è entrata in regime di autorizzazione ordinaria e non più semplificata, in base all’art. 208 e successive modifiche del DL 152 per i rifiuti pericolosi e non.

Tutta l’attività di raccolta rifiuti avviene medianti mezzi di cui l’Azienda dispone, adattando l’utilizzo degli automezzi in base a quelle che sono le conformità dei territori urbani serviti; si annoverano tra questi: Compattatori, Vaschette alza cassonetti, Container scarrabili, Autocarri dotati di ragni ecc.